Certificazione ISO 9001

tuv
per scaricare il certificato, clicca qui



"Generalità
Per un'organizzazione l'adozione di un sistema di gestione per la qualità è una decisione strategica che può aiutare a migliorare la sua prestazione complessiva e costituire una solida base per iniziative di sviluppo sostenibile.
I benefici potenziali per un'organizzazione, derivanti dall'attuazione di un sistema di gestione per la qualità basato sulla presente norma internazionale, sono:

  1. la capacità di fornire con regolarità prodotti e servizi che soddisfino i requisiti del cliente e quelli cogenti applicabili;
  2. facilitare le opportunità per accrescere la soddisfazione del cliente;
  3. affrontare rischi e opportunità associati al suo contesto e ai suoi obiettivi;
  4. la capacità di dimostrare la conformità ai requisiti specificati del sistema di gestione per la qualità."

UNI EN ISO 9001

"Risultati attesi delle certificazioni secondo la norma ISO 9001 rilasciate sotto accreditamento (dal punto di vista dei clienti dell'organizzazione)
"Per lo scopo di certificazione definito, un'organizzazione con un sistema di gestione certificato fornisce con continuità prodotti che sono in conformità con i requisiti statutari e regolamentari applicabili e mira ad aumentare la soddisfazione del cliente".

Cosa significa la certificazione secondo la norma ISO 9001 rilasciata sotto accreditamento
Per ottenere prodotti conformi, il processo di certificazione accreditata deve fornire fiducia che l'organizzazione disponga di un sistema di gestione della qualità conforme ai requisiti applicabili della ISO 9001.

Ci si attende, in particolare, che la certificazione ISO 9001 dimostri che l'organizzazione:

  1. ha predisposto un sistema di gestione della qualità adeguato per i suoi prodotti e processi ed appropriato per lo scopo di accreditamento.
  2. analizza e comprende le esigenze e le attese dei clienti nonché i requisiti statutari e regolamentari relativi ai propri prodotti.
  3. garantisce che le caratteristiche del prodotto siano state definite in modo da soddisfare i requisiti del cliente e i requisiti statutari e regolamentari.
  4. ha determinato e sta gestendo i processi necessari per finalizzare i risultati attesi (prodotti conformi e accresciuta soddisfazione cliente).
  5. ha garantito la disponibilità delle risorse necessarie per il supporto alle attività e al monitoraggio dei suddetti processi.
  6. effettua il monitoraggio e tiene sotto controllo le caratteristiche definite del prodotto.
  7. si adopera per prevenire le non conformità e adotta processi di miglioramento predisposti per:
    1. risolvere eventuali non conformità che si presentano (incluse quelle di prodotto che vengono individuate dopo la consegna);
    2. analizzare le cause delle non conformità ed effettuare azioni correttive per evitare che si ripetano;
    3. gestire reclami provenienti dai clienti.
  8. ha effettuato una efficace verifica ispettiva interna e un processo di riesame da parte della direzione.
  9. sta monitorando, misurando e migliorando in modo continuativo l'efficacia del suo sistema di gestione della qualità."
  10. www.accredia.it

Fin dal 2004, la certificazione del nostro sistema di gestione secondo la norma ISO 9001 è stata la dimostrazione dell'impegno continuo e costante al fornire un servizio di qualità, che potesse meritare la fiducia che il cliente deve pretendere.
Quando TUV Italia è stato riconosciuto come Organismo di Certificazione accreditato, la garanzia del nostro operato ha allargato i confini ed è diventata ancora più solida.
Ecco perchè la certificazione accreditata è per noi un valore aggiunto a cui il cliente non dovrebbe rinunciare.

IRCM

Istituto Ricerca Controllo Materiali S.r.l.
Via Dei Castagni, 9 - 21048 Solbiate Arno (VA) - ITALY
Tel. 0331 991 317 - Fax 0331 993 352
e-mail ircm@ircm.it - pec ircm@ircm.ticertifica.it
C.F. e P.IVA 01855550123 - REA VA 212125 - Cap. Soc. € 10.400,00 i.v.
Design by Comimm


Privacy policy | Cookie policy